|
 |
Edilizia2000
ha un occhio di riguardo per il contenimento dei consumi e per il risparmio
energetico delle vostre case, specializzandosi nel campo dei cappotti
termici, proponendosi con i migliori prodotti sul mercato e con un servizio
tecnico e di consulenza adatto ad ogni necessità e con il completo SERVIZIO DI POSA IN OPERA.
Si ricorda che fino al 31/12/2014 si può beneficiare del recupero fiscale del 65% in 10 anni sull' importo totale lavori eseguiti compreso ponteggio e prestazione tecniche professionali inerenti all'intervento.
COMPOSIZIONE
DEI CAPPOTTI TERMICI
SISTEMA DI INCOLLAGGIO E FINITURE “MAPETHERM”
1. Isolante in polistirene
espanso EPS 100, EPS 120 e EPS 150 in pannelli 50x100 cm di spessore variabile
20, 30, 40, 50, 60, 80, 100, 120 mm a spigolo vivo, con marchiatura CE
per la destinazione d’uso di formazione dei cappotti termici.
ETA10/0024 – ETA/10/0025.
2.
Adesivo e rasatura a base cementizia monocomponente per sistemi
di isolamento a
cappotto MAPETHERM AR1, MAPETHERM AR1 GG. ETA04/0061 – ETA10/0024
– ETA10/0025.
3. Tasselli a percussione in polipropilene;
con categorie di utilizzo A-B-C (calcestruzzo, mattoni pieni e mattoni
forati). Idoneo per tutti i pannelli isolanti, con la profondità
minima dei fori 45 mm e profondità minima di ancoraggio 35mm. ETA07/0145.
4. Rete in fibra di vetro agli alcali resistente
per l’armatura dello strato di base nel sistema di isolamento al
cappotto. ETA10/0024 – ETA10/0025.
5. Fondo pigmentato uniformemente ad elevato
potere riempitivo a base di resine acriliche,
resine di silicato di potassio modificato o resine siliconica in dispersione
acquosa. ETA10/0024 – ETA10/0025.
6. Rivestimento in pasta a base di resine
acriliche, resine di silicato di potassio modificato o resine siliconica
in dispersione acquosa, per interni ed esterni. ETA10/0024 – ETA10/0025.
|
 |